mercoledì 1 febbraio 2012

LA RICERCA DELLA FELICITA'

essere felici non è affatto facile. essere felici non è cosa di tutti i giorni. Essere felici è un qualcosa cui tutti dovrebbero aspirare, ma la strada è lunga e tortuosa e non è segnata in nessuna carta. Così, perdersi è facilissimo. Ciò che rende veramente felice è invisibile ai nostri occhi, troppo presi dalla quotidianeità della vita. Troppo intenti a perseguire le proprie aspirazioni tralasciando alcuni aspetti fondamentali della nostra esistenza. Ci perdiamo facilmente, attratti da luccichii sfavillanti che in realtà, quando li raggiungi, scopri essere dei banali falsi. Ci lambicchiamo il cervello alla ricerca di falsi dèi, di falsi miti, di falsi obiettivi. E' un modo come un altro per apparire felici. Ma non lo siamo, non potremo mai esserlo così. La felicità è un qualcosa che nasce dentro di te, e ti riscalda, e ti illumina. E' una continua scarica di adrenalina, ti senti come se potessi volare... Hai tanta forza dentro, vorresti correre e urlarla a tutti, quella tua felicità. Non per deridere qualcuno, ma per renderlo partecipe di quel momento. Per spiegare a tutti che è bello essere felici, e che non è difficile raggiungere quello status. Per dir loro che la felicità non fa rima con materialismo. Quella è gioia effimera, della durata di un attimo, che non ti porta da nessuna parte. Che ti lascia lì dove sei, non ti arricchisce e il tuo cuore in realtà non si è aperto. Già, perchè essere felici significa sentire il proprio cuore che si spalanca. E allora ti sembrerà bello e pregno di significati anche un filo d'erba. Anch'esso ti trasmetterà positività. Io sono un testa di cazzo come tanti, e non mi arrogo del diritto di dare consigli a chicchessia. Ma stavolta faccio uno strappo a una regola e dico: partiamo dalla base, impariamo a non vergognarci di esprimere i nostri sentimenti. Ovvero: parliamo di più con il cuore. Non è vergogna di farlo.

Cantava Rino Gaetano: ma chi me sente?

Nessun commento:

Posta un commento